• Immatricolarsi
  • Intranet (parz. libero)
  • Intranet CCD (riserv.)
  • e-Learning
  • FAQ
  • Rubrica
  • Contatti
  • login

Scienze e Tecnologie Chimiche

Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Chimiche – Università di Milano-Bicocca
  • HOME
  • LAUREA
    • Presentazione
    • Iscriversi
    • Struttura Didattica & Insegnamenti
    • Dati e Statistiche
    • Lo studente
    • Tutorato per matricole
  • LAUREA MAGISTRALE
    • Presentazione
    • Iscriversi
    • Struttura Didattica & Insegnamenti
    • Dati e Statistiche
    • Lo studente
  • CALENDARI E ORARI

Bando di accesso al numero programmato

 Immatricolarsi
Lug 032013
 

E’ stato pubblicato il bando di accesso al numero programmato.

Il bando è scaricabile a questo link.

 Posted by Alessandro Abbotto at 07:48

Sorry, the comment form is closed at this time.

  Iscrizioni e colloqui di ammissione alla Laurea Magistrale   Graduatorie di ammissioni al I anno pubblicate

ULTIMI AVVISI – MOST RECENT NEWS

  • Immatricolazioni Laurea Magistrale 2018/2019 20 aprile 2018
  • Dall’aula all’azienda: un progetto di formazione “duale” in chimica 11 aprile 2018
  • Percorso duale 22 febbraio 2018
  • Chimica e il percorso duale sul “Il GIORNO” 22 febbraio 2018
  • Immatricolazioni e Numero Programmato per il Corso di Laurea: 2018 20 febbraio 2018

TUTTI GLI AVVISI – BROWSE NEWS ARCHIVE

ISCRIVERSI E STUDIARE – APPLYING AND STUDYING (Undergraduate Programs)

  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • Guide generali
  • Iscriversi
    • Iscriversi a Scienze e Tecnologie Chimiche in Bicocca
    • Iscriversi al Corso di Laurea: numero programmato
    • Iscriversi al Corso di Laurea Magistrale
  • Corso di Laurea
    • Presentazione
    • Struttura Didattica & Insegnamenti
    • Dati e Statistiche
    • Lo studente
    • Tutorato per matricole e studenti triennale
  • Corso di Laurea Magistrale
    • Presentazione
    • Struttura Didattica & Insegnamenti
    • Dati e Statistiche
    • Lo studente
  • Calendari e Orari
  • Bandi e Premi
  • Altre informazioni
    • Orientamento e tutorato in itinere
    • e-Learning
    • FAQ
  • Assicurazione di qualità (AQ)
  • Aule e infrastrutture
  • Sito della Scuola di Scienze
  • Sito di Ateneo

INTRANET STUDENTI (parz. libero)

Accesso alla piattaforma intranet (alcune sezioni ad accesso riservato; per l'accesso alle sezioni libere selezionare "login come ospite") dedicata agli studenti dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Chimiche (STC):
* forum, chat, avvisi
*regolamenti
*modulistica
*istruzioni e "pillole" video-istruzioni
*calendari e orari
*altro materiale per studenti iscritti.
La piattaforma intranet studenti è il principale spazio internet di riferimento per lo studente STC iscritto ai nostri corsi.

INTERNATIONAL

  • Mobilità internazionale degli studenti
    • Erasmus
    • Erasmus + Traineeship
    • Dottorato in cotutela: progetto BIS
    • Doppio titolo
  • English version

DOCENTI E STAFF – FACULTY AND STAFF

  • Rubrica – Faculty and Staff
    • Abbotto Alessandro
    • Airoldi Cristina
    • Allevi Claudio
    • Bacchelli Barbara
    • Ballabio Davide
    • Bertini Luca
    • Beverina Luca
    • Binetti Simona
    • Bolzacchini Ezio
    • Bonati Laura
    • Bruschi Maurizio
    • Catti Michele
    • Collina Elena
    • Consonni Viviana
    • Cosentino Ugo
    • D’Alfonso Laura
    • De Gioia Luca
    • Della Pergola Roberto
    • Di Credico Barbara
    • Di Valentin Cristiana
    • Ferrario Paolo
    • Fontana Elio
    • Ghezzi Alessio
    • Greco Claudio
    • La Ferla Barbara
    • Levi Sandro
    • Mari Claudio Maria
    • Montanari Guido
    • Morazzoni Franca
    • Moret Massimo
    • Moro Giorgio
    • Narducci Dario
    • Nicotra Francesco
    • Orlandi Marco
    • Pacchioni Gianfranco
    • Palermo Paola
    • Papagni Antonio
    • Parenti Paolo
    • Pensotti Simonetta
    • Peressutti Roberto
    • Peri Francesco
    • Ruffo Riccardo
    • Scotti Roberto
    • Simonutti Roberto
    • Sozzani Piero
    • Tagliabue Aaron
    • Todeschini Roberto
    • Zoia Luca

LAVORARE (e il post laurea) – WORKING AND POST-GRADUATE PROGRAMS

  • Il mondo del lavoro
  • Dopo la Laurea triennale
  • Dopo la Laurea Magistrale
  • Scuola di Dottorato di Scienze
  • Sportello Aziende

SCUOLA E CULTURA – EDUCATION AND CHEMISTRY

  • Convegni ed eventi
  • Scuola e pre-Università
    • Orientamento in ingresso: Iscriversi a Scienze e Tecnologie Chimiche in Bicocca
    • Piano Lauree Scientifiche
      • Sito Nazionale PLS Chimica
    • Chimica under 14
  • Progetto Tuning (il Processo di Bologna)
  • Società Chimica Italiana
  • Il blog della SCI
  • Siti e blog di Chimica

INTRANET CCD (riserv.)

Accesso alla piattaforma intranet del CCD. Accesso riservato ai componenti del CCD e al personale docente dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale in STC.

SOCIAL

facebook_logo Chimica.UNIMIB

Follow @Chimica_UNIMIB

Gallery

analitica02 gbpirelli-unimib_chimica_02 thumb_IMG_2942_1024 IMG_0316.JPG

News per tipologia

Bandi CCD Didattica Esami Eventi Immatricolarsi Laurea Lavoro Lezioni Newsletter Ricerca Senza categoria Social Statistiche Tirocinio/Tesi

Soddisfazione complessiva dei laureati (indagine AlmaLaurea 2015): STC tra i primi due posti in Ateneo

Secondo i dati AlmaLaurea sulle interviste ai laureati 2014 STC è tra i due migliori corsi di studio triennali, insieme a Scienza dei Materiali, in tutto l’ateneo per la soddisfazione complessiva da parte dei laureati: “decisamente si”: 64% (media di ateneo 29%) “più si che no”: 36% (media di ateneo: 59%)

Valutazione didattica da parte degli studenti

DATI PUBBLICI SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI (analisi per ateneo, dipartimento, corso di studio e singolo insegnamento)
La valutazione 2014-14 (studenti frequentanti: 1.091 questionari, non frequentanti 399 questionari), ha ottenuto le seguenti valutazioni complessive per il CdS (voto da 0 a 3): aspetti organizzativi 2.45 (secondo migliore in ateneo; +13 posizioni rispetto alla media; 90% degli studenti ha dato voto > 2; 2.38 nel 2013-14), efficacia didattica 2.23 (-1 posizione rispetto alla media; 81% degli studenti con voto > 2; 2.25 nel 13-14), soddisfazione complessiva 2.16 (+ 3 posizioni rispetto alla media; 84% degli studenti ha dato voto > 2; 2.14 nel 13-14), quindi in sostanziale linea con l’anno precedente. Tutti i parametri sono risultati superiori o in linea alle medie per tipo di corso (I livello), corsi del dipartimento e corsi dell’ateneo.
Per dettagli Corso di Laurea e Corso di Laurea Magistrale clicca sui collegamenti corrispondenti.

ISTRUZIONI PER L’USO

Tutte le principali informazioni sul Corso di Laurea e Laurea Magistrale a portata di mano

The Chemistry Quality Eurolabels®

ECTN_label I nostri corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Chimiche soddisfano i requisiti di qualita' europei in chimica (European Quality Labels) da parte dell'European Chemistry Thematic Network (ECTN), una delle prime reti di qualita' europee nell'educazione superiore. i nostri titoli hanno pertanto completo riconoscimento in tutti i paesi europei.  Per dettagli consulta il sito Chemistry Eurolabels.

e-Learning

Dal 1 Marzo 2013 è attiva la piattaforma di e-learning su tutti gli insegnamenti del Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Chimiche all’indirizzo: elearning.unimib.it. La piattaforma permette di scambiare tra docenti/studenti documenti, links, esercizi, relazioni di laboratorio, discussioni su vari argomenti del corso, avvisi e molto altro ancora. L'attivazione su singolo insegnamento è a discrezione del docente.

e-Newsletter

  • Immatricolazioni Laurea Magistrale 2018/2019
  • Dall’aula all’azienda: un progetto di formazione “duale” in chimica
  • Percorso duale
Archivio

Statistiche & Indagini

  • Ottima prestazione dei nostri studenti per l’assegnazione dei crediti di merito
  • STC: elevato gradimento da parte dei laureati.
  • Esito questionario matricole 2015-16
Archivio

Horizon CHEM 2016

HorizonChem

Il 9 Marzo 2016 si è svolta la terza edizione del workshop, a cura ed organizzazione del Consiglio di Coordinamento Didattico in Scienze e Tecnologie Chimiche, HORIZON CHEM , all'Auditorium di Via Vizzola, Milano, che ha raccolto alcuni tra i migliori ricercatori dall'accademia, dalla società e dall'industria su moderni temi della Chimica. Nel 2016 il tema è stato: La risorsa acqua – Sfide e opportunità per l’Europa. Segui il link per per i dettagli. Il workshop, gratuito, è rivolto a studenti, docenti e ricercatori. Si ricorda che per gli studenti dei nostri corsi di laurea la partecipazione ha dato luogo a 0.5 CFU (riconoscimento con tessera e firma obbligatoria). DURANTE L'EVENTO L'ATTIVITA' DIDATTICA DEGLI STUDENTI DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E' SOSPESA.

Varie

  • Site map
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa Privacy e Cookies

Archivio per data pubblicazione

Translate this Page

Gallery laboratori didattici

analitica02
analitica03
analitica04
analitica05
analitica06
analitica07
analitica08
analitica09
lab-grande_01
© 2013 scienze.unimib.it © 2012-2013 Corso di Studi in Scienze e Tecnologie Chimiche Università degli Studi Milano-Bicocca Piazza della Scienza, 3 20126 Milano
Pannello Amministrazione Sito
Suffusion theme by Sayontan Sinha